Abbecedario Sonoro è un libriccino sul suono, sull’ascoltare e sul camminare, sul suonare e sull’insegnare. Le presentazioni del libro, con la complicità di Vasco Mirandola, diventano qualcosa di difficile da definire: una esperienza espressiva che si compie su più livelli, la texture di sculture sonore in un ambiente, il suono del legno dei clarinetti, improvvisazione, l’increspata sintesi sonora dell’elettronica, l’indole acustica di una location, la risposta emotiva e l’interazione con un pubblico. E’ per forza di cose qualcosa di site-specific e site-responsive, ogni volta diverso e nuovo.

“Non metto a fuoco il rumore che, attorno ai duemilacinquecento giri del motore, il meccanico mi suggerisce con un cenno del sopracciglio. Non lo riconosco proprio. Inarco il labbro ed alzo il mento, senza dire nulla. Il ragazzo mi guarda, spegne il motore, scende dall’auto e lascia la porta aperta per cedermi il posto del guidatore. Quando mi passa le chiavi mi dice: “Ci vuole un minimo di orecchio…”

In un percorso in ordine alfabetico, Francesco Ganassin trasforma in singole parole la musica, la sua assenza e la vita quotidiana: “Antelao”, “Calicanto”, “Evans”, sono solo alcune delle suggestioni che ci guidano sui palchi – reali, immaginari, riflessi – del musicista veneto: dalla Guerra Fredda, ai paesaggi, alla neve, ai boschi, alla moglie e i figli, Ganassin fonde le note dei concerti con quelle della natura e dei silenzi.

Blonk editore nasce a Pavia nel 2011. Pioniere nel campo dell’editoria digitale, dal 2015 pubblica anche libri di carta. Da sempre predilige narrativa e saggistica “di confine”, in grado di restituire mondi, vicende e prospettive lontane dal convenzionale.

web: www.blonk.it